
Croccantino tradizionale in espositore da 1 kg
Prodotto Italiano, Senza GlutineUn espositore bar, di color verde chiaro, con all'interno 1 kg di barrette al Croccantino, dolce tipico del Sannio Beneventano.
Croccantino tradizionale in espositore da 1 kg
L'elegante astuccio contiene 300g di barrette nel tipico incarto color pastello. Il croccantino è un prodotto tradizionale che viene artigianalmente lavorato a San Marco dei Cavoti (BN) da oltre un secolo.
La ricetta è quella tradizionale e tutta la lavorazione viene fatta a mano. Caramelliamo lo zucchero in un paiolo di rame e aggiungiamo nocciole, di qualità “Mortarella” e mandorle della provincia di Bari, tritate e mescolate.
La "cotta", ovvero l'impasto originario ancora non ricoperto di cioccolato, viene ancora steso a matterello su un banco d'acciaio dai maestri croccantisti e tagliato in rettangoli con delle lame circolari, che danno forma alla tradizionale barretta. L'ultima fase è la copertura di finissimo cioccolato fondente.
Ed in fine il confezionamento che ovviamente viene fatto a mano.
Gli abbinamenti più adatti vanno dal caffè, ad un vino passito, ad un distillato di qualità.
Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore, con temperature massimo 18°. Evitare shock termico che potrebbe causare affioramento di burro di cacao in superficie.
Ingredienti: zucchero (35%), nocciole (20%), mandorle (15%). Copertura (30%): fave di cacao, zucchero, puro burro di cacao, cacao (Min.62%), emulsionante (lecitina di soia), estratto naturale di vaniglia. Può contenere tracce di altra frutta a guscio, latte, uova ed arachide.
La creazione del cioccolato Croccantino
Scheda tecnica
- Peso
- 1 kg